Dalmine, 20 luglio 2011
oggi si parla di amici, in particolare di amici su Facebook.
Analizziamo un po' la faccenda. Perché avere degli amici su Facebook? Per molti è una vetrina, serve a far vedere i propri lati migliori, i muscoli addominali e il bel sorriso accattivante. Serve essenzialmente a cuccare, fare conquiste e quindi più amici si hanno e più aumentano le possibilità di successo. Non serve interagire, basta gettare la lenza e aspettare che abbocchino. Per altri serve a farsi pubblicità, promuovere qualcosa, e anche in questo caso, maggiore è il numero di amici e maggiori sono le probabilità di concludere affari. In questi due casi c'è qualcuno che si propone e che quindi cerca di conoscere i suoi interlocutori solo nella misura in cui rispondono alle SUE esigenze. Non c'è vera comunicazione e comunque è in un'unica direzione. Altri ci vanno solo per spiare dal buco della serratura le vite altrui. Più amici, più buchi della serratura da spiare. Infine ci sono quelli che cercano di imparare qualcosa e di interagire con persone interessanti. Per questi ultimi credo che la quantità nuoccia gravemente alla qualità. C'è un limite, messo da Facebook, al numero di amici, pagine e gruppi che si possono seguire: 5000. Ma c'è anche un limite, posto dalla logica, che ti dice che maggiore è il numero di amici, pagine e gruppi che si hanno e minore è il tempo che puoi dedicare a ciascuno di essi. Bisogna selezionare e purtroppo non puoi farlo preventivamente ma solo DOPO che hai aggiunto un amico, una pagina o un gruppo! Qui il passaparola svolge un ruolo importante. In conclusione, a costo di ferire la suscettibilità di qualcuno, per trarre qualche soddisfazione da Facebook, si devono rimuovere senza pietà, tutti quegli amici, pagine e gruppi che non ci sono congeniali. E perfino ringraziare tutti coloro che ci rimuovono! Scoccia un po' ma alla fine stiamo tutti più larghi...
hai ragione! Io lo dico sempre che più di una decina di persone è impossibile seguire, ma mi becco regolarmente dell'antisociale, che ormai, come termine, ho imparato ad amare. Forse non sono popolare e non cucco dai tempi della mummia.....ma sono felice di conoscere, a poco a poco, persone simpatiche con cui scambiare opinioni. Persone che spero di avere sempre il tempo di seguire ;) (sentite pure preso in causa!!!)
RispondiEliminaSei un tesoro France'. Meglio pochi ma buoni, devo eliminare un bel po' di zavorra fra un po'...ahahahah :)
RispondiElimina...come savebbe "diocenescampielibevi"?!?
RispondiElimina