lunedì 18 luglio 2011

Le fatiche di Facebook




Dalmine, 18 luglio 2011
  Caro diarietto,
oggi ti parlo di Facebook. Penso che ognuno possa usarlo come più gli piace, ma credo che tante persone non abbiano capito appieno lo spirito della cosa. Si passa da quelli che si limitano a descriversi come "uomo" o "donna", senza foto e la cosa finisce lì; a quelli che si aprono completamente allo sguardo altrui e poco ci manca che non inseriscano anche il codice fiscale. Va bene la riservatezza (notare che non ho scritto privacy) ma si chiamano social network, cioè reti sociali, perché lo scopo è di CONDIVIDERE qualcosa con qualcun altro. Come fai a condividere qualcosa con un fantasma, di cui non sai assolutamente nulla! Paradossalmente credo che il non sbilanciarsi, il non prendere una posizione, non scegliere sia un modo piuttosto originale per piacere a tutti. Mi spiego, se tu non esprimi alcuna preferenza non corri il rischio di non piacere a qualcuno. E se non pubblichi nulla non corri il rischio che a qualcuno possa dispiacere ciò che hai condiviso.
Oppure no, stanno lì come degli spettatori invisibili che ovviamente hanno delle opinioni ma non le esprimono perché il tal modo, non mettendosi in gioco, possono sentirsi superiori e non scalfire la magnifica immagine che hanno di se stessi.
Ci vuole un istante per cliccare un "mi piace" ma per tanti pare una cosa estremamente compromettente.

6 commenti:

  1. Hai ragione! Ci sono un mucchio di persone che usano facebook solo per curiosare nelle vite altrui senza esporsi...un po' come nella vita reale (lo scrutatore non votante;). Ma poi, per fortuna ci sono le persone che, pur non facendo esibizionismo, hanno qualcosa da raccontare ed è un piacere ascoltarle. Sono felicissima di averti conosciuto tramite fb e spero di conoscerti prima o poi dal vivo per poterci rotolare nei discorsi come facciamo su internet.

    RispondiElimina
  2. Grazie Francesca. Sappi che la felicità è reciproca, ci incontreremo sicuramente. Ciao :)

    RispondiElimina
  3. As mother and father of FB I must say that my "creature" analysis is really well done and properly written. I would like to hear more from you and what Italian think about fb
    take care

    RispondiElimina
  4. Hi Mark, allow me one single comment: your English is really poor! Why don't you ask Giampaulo to help you improving your posts'standards?

    RispondiElimina
  5. Senz'altro d'accordo. Non amo particolarmente il cercare di piacere a tutti; come si dice? Mmm non mi viene il termine ;=)

    RispondiElimina