giovedì 21 luglio 2011

Trasmetti te stesso...su dai, non fare il timido...


Dalmine, 21 luglio 2011
  Caro diarietto,
oggi ti racconto di qualcosa che ha cambiato la nostra vita: youtube. Prima che lo creassero, il 15 febbraio 2005, l'unico modo di condividere qualcosa con qualcuno era di invitarlo a casa tua e fargli vedere, di solito fra gli sbadigli generali, il tuo filmino delle vacanze in videocassetta. Dopo, centinaia di milioni di persone hanno potuto facilmente spartire con il mondo intero, o perlomeno con la parte di mondo collegata in rete, video sui più svariati argomenti. L'utenza è piuttosto variegata. Si va dai criminali che picchiano un disabile e filmano la bravata (diciamo meglio il reato) con il telefonino, a gente che, di solito a titolo gratuito, fa conoscere all'universo intero canzoni, poesie, film o programmi tv. La qualità dei video non sempre è eccelsa, a volte la canzone è bella ma le immagini sono inguardabili, ma le intenzioni sono meravigliose. Tanti si limitano didascalicamente ad accompagnare  le parole delle canzoni con le foto corrispondenti, se la canzone dice mare mettono il mare, se dice fiore mettono un fiore e se dice amore mettono un cuore. I cuori, di tutti i tipi sono inflazionatissimi, uno per tutti quello fatto con gli indici e i pollici. Ma ci sono anche video fatti con una certa cura, professionali. Poi ci sono quelli, a volte molto interessanti, fatti con la webcam e che coprono l'intero scibile umano, istruzioni per fare qualunque cosa abbiate mai potuto immaginare. Imperdibili. L'informazione e i politici, ovviamente, non si sono fatti sfuggire un mezzo di propaganda tanto potente. Il bello è che CHIUNQUE può dire la sua, idioti o geni che siano. Più democratico di così...

2 commenti:

  1. Yotube Broadcastyourself21 luglio 2011 alle ore 01:27

    Thanks a lot, you're very kind! See you...

    RispondiElimina
  2. oggi allora posterò il mio commento su youtube heheheheh!

    RispondiElimina