Dalmine, 2 agosto 2011
Caro diarietto,quando si scrive non si può mettere sulla pagina l'espressione che assumiamo mentre parliamo, o forse un pochino sì. Le faccine, che contrappuntano i nostri scritti servono a questo. A volte rafforzano ciò che stiamo scrivendo; altre volte smorzano una frase magari un po' dura, come a dire, "sì abbiamo detto una cosa un po' sgradevole, ma l'abbiamo detta sorridendo, non prenderla proprio alla lettera insomma". Ce ne sono di tanti tipi, fatte in genere con i due punti, le parentesi e pochi altri segni: il sorriso :), il disappunto :( , c'è pure l'occhiolino ;) o la linguaccia :P, c'è lo stupore :O e tante altre. Sono immediate e comunicative. Aiutano ad esprimere qualcosa, oltre le parole: qualcosa che si potrebbe comunicare solo guardandosi in faccia e aggiungono una nota un po' infantile, sì, ma tanto tanto divertente.
per me sono fondamentali.....non riesco piu a star senza
RispondiElimina:D
RispondiElimina