Caro diarietto,
gli inglesi quando vedono scritto casa sui loro elaboratori lo trovano strano? E gli fa schifo avere un topo tra le mani? Sono particolarmente contrari a mettere un'etichetta sulle loro foto? Penso proprio di no. Gli italiani sono diversi, sono particolari. A loro un elaboratore o un calcolatore sembrano troppo volgari, non suonano bene: meglio computer, parola che poi, ironia della sorte, gli inglesi hanno preso dal latino computare, attraverso il francese computer. A noi il latino non andava bene, chissà mai perché. Adesso i francesi lo chiamano ordinateur, gli spagnoli computadora e i portoghesi computador. Proporrei computatore...ma è una battaglia persa...
Per il resto a noi piace di più home, vuoi mettere...e maneggiare un mouse, converrete che sia molto più fine. Non sia mai che si possa etichettare o mettere un'etichetta alle foto, noooo...bisogna taggare, orrendo ibrido tra italiano e inglese. Mi chiedo sempre perché gli italiani, pur avendo una lingua così musicale e ammirata da tutti, la violentino in questo modo. Incomprensibile.
Nessun commento:
Posta un commento