Dalmine, 16 agosto 2011
Caro diarietto,mi piace conservare le cose. Sono un collezionista di libri, riviste, programmi televisivi, film, dischi e via collezionando. Adoro quella sensazione di possesso, il sapere che qualunque cosa accada, ho la possibilità di rileggere, rivedere, riascoltare, senza dover dipendere dalla volontà o dalla disponibilità di nessuno. Sono fatto così. Con il digitale la cosa è diventata più facile e occupa fisicamente pochissimo spazio. Che goduria! Ma prima non sapevo dove metterle le cose che si moltiplicavano a ritmo vertiginoso_ho interessi enciclopedici_e a un certo punto avrei dovuto di certo comprare un'altra casa per farcele stare tutte.
Il problema successivo era: TROVARLE! Se ne hai cento è facile, ma se cominci ad averne diecimila, nasce un problema...Addirittura capitava e capita ancora che non mi ricordi di averle, e che quindi le ricompri, o le riscarichi...Mi sto organizzando un bell'archivio digitale, dovrebbe risolvere il problema una volta per tutte.
C'è anche il rovescio della medaglia: una volta che te ne sei impossessato sarebbe meglio vederle, ascoltarle o leggerle subito! Rimandare, a volte il tempo è poco, fa sì che alcune cose, pur avendole a portata di mano, non arrivi mai a gustartele. Poi si accumulano e non ne esci più vivo...si creano degli arretrati paurosi e stupendissimi da smalt...ehm...da godere!
ma quanti ne hai scritti nel frattempo...non me li posti più? Devo scoprirli così, da sola???? Marrano
RispondiEliminaFrancesca, è che a volte mi viene il timore di essere invadente. D'ora in poi te li posto tutti, puoi sempre rimuoverli, no? Ciao :) un abbraccio
RispondiElimina